www.hypersmash.com Ping your blog
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

giovedì 6 dicembre 2012

Cavolo viola stufato al sesamo su crema di patate al lime


Ingredienti
1 cavolo viola
2 cucchiaini di semi di sesamo
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
4/5 patate
2 lime
brodo vegetale
latte di soia
sale
olio

venerdì 16 novembre 2012

Burger di amaranto


Oggi vi propongo un alimento che viene da lontano: l'Amaranto. Questa pianta è originaria del centro america, già le popolazioni degli Incas e Aztechi ne facevano uso. Oggi viene coltivata anche in altre parti del mondo e ormai inizia a trovarsi con più facilità negli scaffali dei negozi.
Questa pianta è molto simile ad un cereale ma non fa parte delle Graminacee quindi non contiene glutine e può essere consumata anche in caso di celiachia. L'amaranto è inoltre ricco di proteine, fino al 16%, con un elevato valore biologico poiché contiene quasi il doppio di lisina dei veri cerali. 



mercoledì 7 novembre 2012

Pleurotus alla griglia


Sei vegetariano e rinunci alle grigliate davanti al camino? Ma assolutamente no! Oltre ad un'infinità di tipi di verdure un'altra idea da fare alla griglia sono i funghi pleurotus, detti anchi "orecchie" per la loro forma particolare.
Ok, questa non è una vera e propria ricetta, prendetelo come un suggerimento autunnale ;)

Ingredienti
Funghi Pleurotus
Prezzemolo
Aglio 
Limone
Sale
Olio

Procedimento
Iniziare preparando un trito di prezzemolo e aglio mescolandolo al succo di limone e all'olio, aggiustate di sale a piacere.
Pulire i funghi con un spazzolino o un panno umido. 
A questo punto, se ne potete accendete il camino (se non ne avete, potete sempre usare la griglia del forno o un pietra ollare), e lasciar formare della brace.
Con l'aiuto di un griglia cuocere i funghi e una volta nel piatto cospargere il trito preparato in precedenza.



Abbinamento
Assolutamente un Merlot, equilibrato e con notevole corpo e persistenza.

venerdì 26 ottobre 2012

Tagliata vegan al pepe rosa



Oggi la proposta è un piatto della classica tradizione onnivora rivisitato in versione vegan. Prima di passare a veg, lo cucinavo spesso e mi sono detta perché non riprovare? 
Il sapore è la consistenza hanno ben poco a che vedere con il piatto originale ma devo dire che il risultato è stato gustoso e soddisfacente.
Si può fare anche la versione con  il pepe verde, il quel caso omettete il concentrato di pomodoro.

venerdì 12 ottobre 2012

Salutando le zucchine



Ecco una ricetta very easy per salutare le ultime zucchine dell'orto.

venerdì 28 settembre 2012

Purè di ceci con fette di pane casereccio


I ceci sono una delle mie più grandi passioni, potrei mangiarli anche a colazione ;)
Questa ricetta è abbastanza simile al canonico hummus con un tocco d'italianità negli ingredienti.

Ingredienti
300g di ceci già cotti
1/2 gambo di sedano
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla
1 carota
prezzemolo
olio
sale
brodo vegetale
alloro
rosmarino

Procedimento
Prendere 150/200 g di ceci secchi e metterli in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore (io ne ho fatti 1.5 kg nei prossimi post vi spiegherò perchè ;))
A questo punto scolarli e metterli nella pentola a pressione con acqua sufficiente a coprirli unendo un paio di foglie di alloro e del rosmarino.
Chiudere la pentola e accendere il fuoco, calcolare circa 15/20 minuti dal fischio.
Nel frattempo mondare le verdure e lasciare appassire in una pentola con un fondo d'olio, a cottura ultimata unire i ceci e lasciar insaporire. Aggiustare di sale e frullare tutto il composto.
Servire tiepido con delle fette di pane casareccio abbrustolite.

Abbinamento
Per sgrassare un poco il piatto ci si abbina molto bene un Pinot nero in versione spumante.

mercoledì 19 settembre 2012

Parmigiana di melanzane


Un classico della cucina italiana, rivisitato in versione vegan.

Ingredienti
4 melanzane grosse
olio per friggere 
500 gr di passata di pomodoro
mozzarella di riso
mezza cipolla
basilico
olio
sale
pangrattato

lunedì 17 settembre 2012

Verdure miste al forno


Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull' età, 
dopo l' estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità... 
Ti siedi e pensi e ricominci il gioco della tua identità, 
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità, le possibilità... 

Siamo a settembre inoltrato e le vacanze sembrano ormai un lontano ricordo. Ormai si sono riprese tutte le consuete attività invernali, il tempo è sempre scarso. Questo piatto è molto semplice e veloce inoltre risolve benissimo una portata per un paio di giorni (riscaldato è anche più buono!!) senza rinunciare la gusto.

Aggiungendo dei wurstel vegetali o del tofu a cubetti diventa anche un ottimo piatto unico da gustare in queste uggiose serate.

giovedì 6 settembre 2012

"Muscol cecè" ovvero i vitelli brucano nei prati e i tonni nuotano nel mare



Questa ricetta prende spunto da quella pubblicata da Federica Gif su Facebook, che oltre ad essere una bravissima cuoca fa anche delle foto meravigliose, quindi vi prego di non fare paragoni con le mie ;). 
La ricetta prende spunto dal famosissimo piatto piemontese "vitel tonnè" ma siccome a noi i vitelli piace vederli sui prati e i tonni in acqua eccone una versione tutta vegan. 
Non avendo tutti gli ingredienti della ricetta copiata ho fatto qualche modifica iniziando dal muscolo di grano che ho comprato!!

mercoledì 11 luglio 2012

Fiori e zucchine a km 0


Finalmente sono arrivati i miei fiori di zucchina...quest'anno mi hanno fatto aspettare ma adesso sono i piena produzione.
Le ricette sono abbastanza banali, in una ho fritto i fiori con una pastella semplice mentre per l'altra ho realizzato delle frittelline di zucchine e fiori.
Ovviamente tutto di provenienza del mio orto!!

martedì 10 luglio 2012

Coppetta di squacquerone al basilico


Ingredienti
200g di squacquerone
2 uova
qualche foglia di basilico
olio 
sale

venerdì 6 luglio 2012

Soia al cedro



Un po di giorni fa avevo trovato il cedro dal fruttivendolo e avevo pubblicato qui una ricettina veloce e gustosa. Con l'altro cedro ho realizzato invece questa ricetta, che pubblico solo ora perchè puntualmente mi dimentico ;)

lunedì 25 giugno 2012

Polpette di melanzane




Per le melanzane è pochino presto ma non proprio saputo resistere a questa ricetta!!

giovedì 14 giugno 2012

Polpette di zucchine



Un secondo piatto gustoso e dal profumo di primavera. 

martedì 5 giugno 2012

Spezzatino al vino rosso



Ingredienti
200 gr di spezzatino di muscolo di grano
1 bicchiere di vino rosso
125 gr di polpa di pomodoro
olive nere denocciolate
1/2 cipolla
1 carota
alcune foglie di timo e maggiorana
noce moscata
olio
sale

giovedì 31 maggio 2012

Canapa&Fave


Ingredienti
1 panetto di Hemp-fu
200 g di fave fresche (sgusciate)
150 g di piselli freschi (sgusciati)
1 rametto di finocchio selvatico
1 porro
1 peperoncino
1/2 bicchiere di vino bianco
olio
sale
acqua

martedì 15 maggio 2012

Bocconcini di soia al limone e timo



Ingredienti
100 g di bocconcini di soia
qualche cucchiaiata di farina
brodo vegetale
succo di un limone
2/3 rametti di timo
sale
pepe
olio

giovedì 3 maggio 2012

Omelette ai carciofi




Ingredienti
2 carciofi
4 uova
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio
sale
limone
noce moscata

lunedì 23 aprile 2012

Stufato ai piselli


Ingredienti
200 g di bistecchine di soia
500 g di piselli freschi
1 cipolla
1 carota
brodo vegetale
1 rametto di timo
qualche foglia di salvia
1 rametto di rosmarino
qualche foglia di erba cipollina
tamari
spezie a piacere
vino bianco
olio
sale

venerdì 13 aprile 2012

Spinacine



Ingredienti (10 spinacine)
1 kg di spinaci freschi
1 panetto di tofu
1 busta di fiocchi di patate (oppure patate lesse)
tamari
olio 
sale
pangrattato
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 
Ping your blog