Scipione, Caronte, Minosse...in qualsiasi modo vogliamo chiamarlo, questo caldo non accenna a diminuire. Quindi viste le temperature il divieto di accendere forno e fornelli è assoluto e quindi non si mangia?
Niente paura, ecco un paio di piatti freschi e gustosi!!
Questo piatto ai più è conosciuto come Panzanella di origini toscane, ma a dirla tutta non è che si siano inventati nulla. Qui nelle Marche si chiama "Pa' mollo" (pane bagnato) anche se con qualche variante. Nei miei ricordi di bambina sono ricorrenti le merende preparate a base di pane raffermo bagnato con acqua e vino e condito con il prezzemolo e l'aglio, oppure con lo zucchero in versione dolce.
Ma andiamo alla ricetta rivisitata.
Visualizzazione post con etichetta prezzemolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prezzemolo. Mostra tutti i post
giovedì 5 luglio 2012
mercoledì 9 maggio 2012
Cuori di carciofo ai due sali
Questa è una ricetta molto semplice in cui l'unica particolarità è l'uso dei due sali. Questi sali non hanno solo un effetto molto coreografico ma anche gusti e proprietà molto diverse tra loro.
Il sale nero di Cipro viene estratto per evaporazione dalle acque dell’isola omonima e ha come caratteristica principale un cristallo a fiocco a forma geometri perfetta di piramide concava. Molto ricco di carbone attivo, che ne denota il colore nero assoluto. E' perfetto su tutti i prodotti della terra, ortaggi, verdure, patate e funghi.
Il sale rosso delle Hawaii nasce da acque marine sature di argilla rossa Alaea commestibile, con un’alta percentuale di ferro. Ha un gusto molto intenso e corposo, si presta ad essere macinato o pestato con erbe aromatiche.
Etichette:
antipasti,
carciofi,
prezzemolo,
sale nero di cipro,
sale rosso delle hawaii,
vegan,
vegetariana
martedì 3 aprile 2012
Zuppa di carote, prezzemolo e timo con sesamo croccante
Il prezzemolo è uno degli ingredienti maggiormente utilizzato nella cucina italiana. Oltre al buon profumo e al gusto leggermente amaro, è un alimento dalle innumerevoli proprietà visto il suo contenuto di vitamine e sali minerali; in particolare esso contiene vitamina A, C, E, ferro, zolfo, calcio, fosforo e rame. E' ottimo contro l'anemia e la stanchezza, viene utilizzato come rimineralizzante, in caso di carenze vitaminiche, contro i reumatismi e la gotta, per regolarizzare il ciclo mestruale, per la ritenzione idrica, per regolarizzare la digestione e il transito intestinale. Inoltre ha spiccate qualità diuretiche e sudorifere. Contribuisce a tenere in buona salute i capelli e le unghie, masticandolo rinfresca l'alito, migliora la pelle in generale dandogli elasticità e tonicità.
Etichette:
carote,
panna di soia,
prezzemolo,
sesamo,
timo,
vegan,
vegetariana,
zuppe
martedì 20 marzo 2012
Carciofi alla romana
Etichette:
aglio,
carciofi,
contorni,
pangrattato,
prezzemolo,
vegan,
vegetariana
mercoledì 22 febbraio 2012
Zuppa di prezzemolo con cuore di ceci croccanti
Ingredienti
50 gr di prezzemolo
1 patata
125 gr di ceci in scatola
cipolla
aglio
sesamo
1 cucchiaio di miso di riso
olio
succo di limone
Etichette:
ceci,
miso,
patate,
prezzemolo,
sesamo,
vegan,
vegetariana
Iscriviti a:
Post (Atom)