Eccoci al più classico piatto di tradizione italiana!! Chi non ha avuto una nonna, una mamma o una zia che la domenica preparava le tagliatelle a mano? E il ragù? Si iniziava la mattina presto perché, si sa, il ragù fa fatto bollire per parecchie ore.
Non vedo perché diventare vegetariani debba impedirci di assaporare questi meravigliosi piatti, un paio di modifiche e il piatto è pronto per essere giudicato anche dal palato onnivoro più schizzinoso.
So che gli amici vegani potrebbero trovare inopportuno l'uso delle uova ma, come già detto altre volte, io ho un piccolo pollaio dove tengo alcune galline e da poco sono arrivate anche le ochette ;)
Se però non avete la possibilità di prendere delle uova non preoccupatevi e si sostituiscono con l'acqua, considerate circa 55-60 g di acqua per ogni uovo.
Ma ora passiamo alla ricetta.